
Viviamo l’inverno Tutti Fuori
NEL BOSCO DI NONNO CONTADINO
- per bambini dai 3 ai 6 anni
- per bambini dai 6 agli 11 anni
Tutti Fuori - Associazione di promozione sociale, con sede in Via Montegrappa 32 - 42027 Montecchio Emilia (RE)
LABORATORIO PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI
In cosa consiste il laboratorio?
Tra le chiome degli alberi di un antico boschetto si nascondono luoghi ricchi di magia, come la nave dei pirati, le capanne degli indiani, cucine di fango, la biblioteca degli gnomi… I bambini verranno accompagnati in un percorso in cui la fantasia e la realtà si incontrano. Vivranno avventure ed esplorazioni e si rilasseranno con narrazioni e natural art.
L’attività rientra nell’outdoor education, l’ambiente selvatico frequentato con continuità in diversi momenti dell’anno e con diverse condizioni di luce stimola nei bambini la capacità d’iniziativa, il pensiero divergente, sviluppa una maggior autonomia e aiuta ad esprimere i propri bisogni e le proprie difficoltà. Inoltre, muoversi su un terreno naturale sviluppa una maggior capacità di adattamento a diverse situazioni, i bambini diventano consapevoli di se stessi e dell’ambiente che li circonda.
A chi è rivolto?
A bambini dai 3 ai 6 anni.


Quando si svolge?
Da settembre a giugno, il martedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.00.
Dove?
Ritrovo presso l’Azienda Agricola Nonno Contadino, San Bartolomeo (RE). Il laboratorio è itinerante, si svolge tra i boschi, campi e il torrente Quaresimo nei pressi dell’Azienda.
Frequenza del laboratorio e costi?
Non c’è l’obbligo di frequenza, un singolo incontro costa 15€, c’è la possibilità di un pacchetto di 5 incontri a 60€, gli incontri non devono per forza essere continuativi. Per i nuovi iscritti è necessario essere soci dell’Associazione Tutti Fuori, il costo della quota associativa è di 10€ e ha valenza annuale (fino al 31 agosto 2021). La quota associativa copre l’assicurazione del partecipante.
Si può fare un incontro di prova gratuito?
Non è possibile un primo incontro di prova gratuito. L’Associazione Tutti Fuori promuove altri laboratori di outdoor education per bambini dai 3 ai 6 anni sul territorio reggiano come: Vita da Contadino (nelle campagne di Montecchio Emilia), Cavalgiocare (Centro Ippovalli, Gattatico), Saltafosso (itinerante nel territorio reggiano), tutte consultabili sulla pagina Facebook dell’Associazione Tutti Fuori. Il coupon di 5 incontri è valido anche per il laboratorio Vita da Contadino.
Che tipo di abbigliamento è consigliato?
A seconda della stagione viene consigliato un abbigliamento adeguato, in tutti casi meglio se sporcabile. Molto utile è la tuta impermeabile con i lacci da posizionare sotto gli stivaletti, isola dal freddo e dall’acqua da indossare sopra la giacca e sopra i pantaloni, su prenotazione la teniamo da parte gratuitamente, mentre per chi fosse interessato a comperarla si trova su diversi siti online.
Consigliato sempre uno zainetto con borraccia d’acqua, cambio e fazzoletti.
I genitori possono accompagnare i bambini nel bosco?
Se i genitori accompagnassero i bambini nel bosco verrebbero meno due degli obiettivi principali dell’attività ovvero esprimersi liberamente senza condizionamenti e l’acquisizione di autonomia. Sappiamo quanto è importante coinvolgere i genitori, quindi ci impegnamo a tenervi aggiornati al termine dell’attività con materiale fotografico. Inoltre, organizziamo eventi di outdoor education dedicati alle famiglie.
È possibile iscriversi in qualsiasi momento dell’anno o solo ad inizio laboratorio?
È possibile iniziare in qualsiasi momento compatibilmente con la disponibilità di posti. È obbligatoria la prenotazione.
Da chi sono accompagnati i bambini nell’attività?
Da figure professionali esperte nell’outdoor education:
Martina educatrice e guida ambientale escursionistica,
Francesca insegnante,
Eugenia educatrice in natura.
Per ogni informazione e/o per prenotazione contattare Martina 3208304456
Per ogni informazione e/o per prenotazione
contattare Martina 320 83 044 56
LABORATORIO PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI
In cosa consiste il laboratorio?
In boschi antichi residui di foreste che un tempo ricoprivano le aree collinari, verranno svolte escursioni, esplorazioni, esperimenti che stimoleranno la conoscenza dell’ambiente che ci circonda, e l’importanza della conservazione della natura. Apprendere e fare scoperte in natura non è solo divertente, ma stimola l’imprenditorialità: la capacità d’iniziativa, il pensiero divergente, l’innovazione e l’assunzione dei rischi. Il rischio aiuta i bambini a sviluppare maggior autonomia, ad imparare a gestire i propri bisogni e le proprie difficoltà. Inoltre, vivere all’aria aperta nel corso delle stagioni, con diverse condizioni di luce, e muoversi in un ambiente naturale modellato dagli agenti atmosferici, stimola il benessere e sviluppa una maggior capacità di adattamento a diverse situazioni.
A chi è rivolto?
A bambini dai 6 agli 11 anni.
Quando si svolge?
Da settembre a giugno, il mercoledì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.00; il venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30 solo per bambini 6-8 anni.
Dove?
Ritrovo presso l’Azienda Agricola Nonno Contadino, San Bartolomeo (RE). Il laboratorio è itinerante, si svolge tra i boschi, campi e il torrente Quaresimo nei pressi dell’Azienda.
Frequenza del laboratorio e costi?
Non c’è l’obbligo di frequenza, un singolo incontro costa 15€, c’è la possibilità di un pacchetto di 5 incontri a 60€, gli incontri non devono per forza essere continuativi. Per i nuovi iscritti è necessario essere soci dell’Associazione Tutti Fuori, il costo della tessera è di 10€ e ha valenza annuale (fino al 31 agosto 2021). La tessera copre l’assicurazione del partecipante.

Si può fare un incontro di prova gratuito?
Non è possibile un primo incontro di prova gratuito. L’Associazione Tutti Fuori promuove altri laboratori di outdoor education per bambini dai 6 agli 11 anni come: Orienteering urbano (Montecchio Emilia) e Cavalliamo (Centro Ippovalli, Gattatico), tutte consultabili sulla pagina Facebook dell’Associazione Tutti Fuori. Il coupon da 5 incontri è valido anche nel laboratorio Orienteering urbano.
Che tipo di abbigliamento è consigliato?
A seconda della stagione viene consigliato un abbigliamento adeguato, in tutti casi meglio se sporcabile. Molto utile è la tuta impermeabile con i lacci da posizionare sotto gli stivaletti, isola dal freddo e dall’acqua da indossare sopra la giacca e sopra i pantaloni, su prenotazione la teniamo da parte gratuitamente, mentre per chi fosse interessato a comperarla si trova su diversi siti online.
Consigliato sempre uno zainetto con borraccia d’acqua e fazzoletti.
I genitori possono accompagnare i bambini nel bosco?
Se i genitori accompagnassero i bambini nel bosco verrebbero meno due degli obiettivi principali dell’attività ovvero esprimersi liberamente senza condizionamenti e l’acquisizione di autonomia. Sappiamo quanto è importante coinvolgere i genitori, quindi ci impegniamo a tenervi aggiornati al termine dell’attività con materiale fotografico. Inoltre, organizziamo eventi di outdoor education dedicati alle famiglie.
È possibile iscriversi in qualsiasi momento dell’anno o solo ad inizio laboratorio?
È possibile iniziare in qualsiasi momento compatibilmente con la disponibilità di posti. È obbligatoria la prenotazione.
Da chi sono accompagnati i bambini nell’attività?
Da figure professionali esperte nell’outdoor education.
Il mercoledì pomeriggio da Martina, educatrice e guida ambientale escursionistica, e da Francesca, insegnante.
Il venerdì pomeriggio da Tristano, educatore motorio, e da Giada, educatrice.
Per ogni informazione e/o per prenotazione
contattare Martina 320 83 044 56

ASILO NEL BOSCO
DI TUTTI FUORI
LEN
LABORATORI
ESPERIENZIALI
IN NATURA
PRESENTE TUTTI I GIORNI
Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16
per bambini dai 3 ai 6 anni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI - VISITATE IL LINK
https://forms.gle/L5KhikyN8eaBHiW58
Caterina 339.5621131


